Una volta limitata alle applicazioni nell'industria aerospaziale e alla serie di gare automobilistiche di punta, la fibra di carbonio è stata il materiale preferito per biciclette ad alte prestazioni, ruote e altri componenti per il ciclismo per diversi decenni. La fibra di carbonio fornisce agli ingegneri del settore bici il potenziale per creare un'esperienza di guida che offre una combinazione ineguagliabile di comfort, rigidità, resistenza ed efficienza. Con il suo rapporto resistenza/peso incredibilmente elevato e la sua malleabilità, la fibra di carbonio non è seconda a nessuno per la costruzione delle migliori biciclette al mondo. Nella sua forma grezza, la fibra di carbonio è una combinazione di fibre sottili e resistenti. Queste fibre sono disponibili in una varietà di gradi in base alla resistenza complessiva e al modulo.
Più alto è il modulo, più è rigido e leggero - nel più semplice dei termini, "modulo" è un termine per la rigidità di un dato materiale. Tuttavia, questo non significa che le migliori biciclette siano completamente costruite in fibra di carbonio ad alto modulo. Al contrario, la chiave per costruire biciclette è di mescolare e abbinare diversi tipi di fibre di carbonio per trovare l'equilibrio ideale tra rigidità, resistenza e peso. Inoltre, nessuna bicicletta è realizzata solamente in fibra di carbonio - è usata in combinazione la resina, che funge da agente legante per tenere insieme la struttura. È un lavoro complesso per creare una bicicletta in fibra di carbonio che non solo si pedala bene, ma che può sfrecciare via dalla competizione. Ma proprio come i migliori ingredienti alimentari richiedono l'abilità di un maestro cuoco per produrre un piatto davvero squisito, i materiali del telaio della bicicletta richiedono competenze ingegneristiche per produrre una bicicletta davvero grande.